
- venerdì 22 settembre 2023
- venerdì 22 settembre 2023
- venerdì 22 settembre 2023
- venerdì 22 settembre 2023
- giovedì 23 dicembre 2021
- mercoledì 6 ottobre 2021
- mercoledì 8 settembre 2021
- venerdì 4 giugno 2021
- sabato 29 maggio 2021



CONCLUSO IL MESE MARIANO
mercoledì 6 ottobre 2021

Celebrando la
Giornata del Malato
ci rendiamo conto che
se non si vuole vanificare
un sacramento come l’unzione degli infermi,
se non lo si vuole mettere nel dimenticatoio,
l’unica ora è quella della celebrazione comunitaria:
il 12 settembre
hanno ricevuto l’unzione
ben 93 persone,
compresi i due concelebranti.
E questo è reso possibile perché si è compreso
finalmente
che non si tratta di Estrema Unzione,
o di sacramento dei moribondi
e tanto meno dei morti,
ma di sacramento dei Malati
che attendono da Dio la guarigione del corpo
e dello spirito.
Il 19 settembre
invece, ci siamo ritrovati a manifestare tutta la nostra devozione a Maria,
Madre tenerissima, Consolatrice degli Afflitti.
Il giovane sacerdote
Don Simone Strappaghetti,
ordinato il 29 giugno di quest’anno 2021,
ha presieduto la celebrazione
mostrando tutto l’entusiasmo e la freschezza
per il dono che ha ricevuto
e noi gli siamo grati:
vediamo che lo Spirito soffia ancora,
e come,
nella sua Chiesa.
Giornata del Malato
ci rendiamo conto che
se non si vuole vanificare
un sacramento come l’unzione degli infermi,
se non lo si vuole mettere nel dimenticatoio,
l’unica ora è quella della celebrazione comunitaria:
il 12 settembre
hanno ricevuto l’unzione
ben 93 persone,
compresi i due concelebranti.
E questo è reso possibile perché si è compreso
finalmente
che non si tratta di Estrema Unzione,
o di sacramento dei moribondi
e tanto meno dei morti,
ma di sacramento dei Malati
che attendono da Dio la guarigione del corpo
e dello spirito.
Il 19 settembre
invece, ci siamo ritrovati a manifestare tutta la nostra devozione a Maria,
Madre tenerissima, Consolatrice degli Afflitti.
Il giovane sacerdote
Don Simone Strappaghetti,
ordinato il 29 giugno di quest’anno 2021,
ha presieduto la celebrazione
mostrando tutto l’entusiasmo e la freschezza
per il dono che ha ricevuto
e noi gli siamo grati:
vediamo che lo Spirito soffia ancora,
e come,
nella sua Chiesa.